• ITA
  • ENG
Menu
  • ITA
  • ENG

Alessandra Savio

  • Progetti
  • About
  • Contatti
Menu
  • Progetti
  • About
  • Contatti

PARK&RIDI | Giardino mobile

Anno: 2013
Dimensioni: 300x130cm – Altezza seduta 48cm – Altezza fioriera 66cm
Materiali: acciaio verniciato – legno di abete riciclato

Park & Ridi è un giardino mobile da collocare nelle nostre città per rendere gli spazi urbani più vivibili e verdi. La struttura, che ha lo stesso ingombro di un’automobile, occupa lo spazio dedicato ai parcheggi proprio come un’auto, proponendo una funzione e visione di parcheggio differente. L’azione urbana si ispira alla walkmobile (progetto dell’ingegnere Hermann Knoflacher), nata come strumento di protesta contro il primato delle automobili in città e contro la loro eccessiva occupazione di suolo urbano.
Il garden mobile è stato collocato nelle vie della città di Bari, tra le azioni urbane del collettivo Femminile P l u r a l e formato da artiste, performer, designers, architette e creative pugliesi. Nel 2013, selezionato per il concorso “Questa piazza non è un parcheggio”, un progetto avviato dalla città di Ferrara, nell’ambito del “programma per la sensibilizzazione al riuso dei luoghi addormentati“.

 

 

Prev
Next

© 2021 Alessandra Savio. All rights reserved.

Cookie & Privacy Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Alessandra Savio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy